TEXTURE GRUNGE 1
LO STILE GRUNGE
Verso la fine degli anni Ottanta fu coniata una nuova parola per identificare un genere musicale che utilizzava suoni distorti di chitarra: si trattava di "grunge", un termine che voleva indicare qualcosa di disordinato, casuale o rovinato.
Allo stesso tempo, la parola "grunge" fu usata nella moda per identificare uno stile disordinato, come un insieme di vari capi di abbigliamento usati, stropicciati e volutamente disordinati.Potrei dire che "disordine" è la principale parola identificativa di questo look.
Questo è facile da capire osservando i vari font sviluppati negli ultimi 20 anni. Caratteri rotti, rovinati, tagliati, sovraesposti e con un forte disturbo di fondo. Altri termini identificativi sono "casualità", "fatto a mano" e "fatto dalla natura".
Nel mondo delle texture questa tipologia è sempre esistita perché è la più vicina alla realtà: si vedano le trame di qualsiasi materiale, le microtessiture delle rocce o delle pietre, dell'asfalto o della corteccia di un albero.
Anche nel mondo animale, dalla pelle umana alle strisce casuali di molti animali. L'effetto "grunge" è ovunque e quando viene applicato dà la sensazione di realismo e casualità. Per sembrare reale deve contenere imperfezioni che non si ripetono con lo stesso ritmo.
In questo libro sono state utilizzate texture non troppo realistiche, per non sembrare banali. Ho cercato di interpretare varie tipologie, dal pois allo scacchiere, creando con questo look disordine e irregolarità.
Alcune texture sono state inventate per valorizzare altre decorazioni, creando uno sfondo più sfumato o per aggiungere una dispersione irregolare.
Gli usi sono molteplici, nella decorazione o per dare un tocco diverso all'immagine, creando movimento e volume dove necessario.
necessario, creando movimento e volume. GRUNGE TEXTURES 1 è un libro di fonti e anche di tendenze. È nato nel contesto del
progetto MATRIX, dove tutti i disegni possono essere mescolati tra loro e con i disegni dei due volumi precedenti.
volumi precedenti.
Era qualcosa che mancava e ora è il momento di produrlo.
Punti salienti:
- Disegni per qualsiasi prodotto e superficie
- 158 motivi modulari
- Tutti i file vettoriali salvati in Illustrator CS4 in colori piatti e CMYK
- Utilizzo libero nel rispetto dei termini di copyright